Quali conoscenze emergono dal registro italiano della CIDP
L’associazione con altre patologie e nuove prospettive per la strategia diagnostica. Così i dati raccolti creano più consapevolezza sulla vita reale del paziente.
Continua a leggereAssociazione italiana dei pazienti di neuropatie disimmuni
L’associazione con altre patologie e nuove prospettive per la strategia diagnostica. Così i dati raccolti creano più consapevolezza sulla vita reale del paziente.
Continua a leggereIntervista al professor Giuseppe Lauria sui primi risultati di uno studio che potrebbe migliorare l’approccio terapeutico per certi pazienti con polineuropatia infiammatoria demielinizzante cronica.
Continua a leggereUna nuova iniziativa a sostegno delle donazioni di sangue e di plasma.
Continua a leggereDopo la nostra segnalazione di pazienti messi in lista d’attesa in Toscana e Lazio.
Continua a leggereIl Ministero della Salute sta preparando il “Patto per la Salute”. Si tratta di un documento fondamentale che definirà quale
Continua a leggereIn questi giorni queste regioni stanno ultimando la definizione dei Percorsi Diagnostico Terapeutici ed Assistenziali che sono i documenti ufficiali
Continua a leggereE’ una vostra domanda che abbiamo girato al direttore del Centro Nazionale Sangue Giancarlo Liumbruno.
Continua a leggereDal 3 al 4 maggio a Pisa la competizione nazionale che CIDP Italia onlus sostiene coi fondi del 5 per Mille.
Continua a leggereLo scorso 13 marzo nell’ambito degli incontri OpenAIFA, CIDP Italia ONLUS è stata invitata nella sede dell’Agenzia Italiana del Farmaco
Continua a leggereVenerdì 5 aprile durante un cross-talk al III Meeting delle Neuroscienze Toscane.
Continua a leggere