Neuropatie da chemioterapia e disimmuni: perché sono diverse
Due esempi di malattie dei nervi periferici che presentano spesso sintomi simili. Ma cause, diagnosi e trattamento sono differenti.
Continua a leggereAssociazione italiana dei pazienti di neuropatie disimmuni
Due esempi di malattie dei nervi periferici che presentano spesso sintomi simili. Ma cause, diagnosi e trattamento sono differenti.
Continua a leggereIntervista alla professoressa Chiara Briani su diagnosi, trattamenti, importanza di fisioterapia e alimentazione.
Continua a leggereSabato 30 novembre a Castelfranco un progetto in collaborazione con l’associazione dei pazienti Charcot-Marie-Tooth.
Continua a leggereL’associazione con altre patologie e nuove prospettive per la strategia diagnostica. Così i dati raccolti creano più consapevolezza sulla vita reale del paziente.
Continua a leggereDa oggi puoi registrarti e partecipare all’evento in cui faremo il punto su traguardi raggiunti e questioni aperte.
Continua a leggereDopo la nostra segnalazione di pazienti messi in lista d’attesa in Toscana e Lazio.
Continua a leggereDa una nostra proposta l’inizativa organizzata dall’Ordine provinciale con la FNOMCeO.
Continua a leggereE’ una vostra domanda che abbiamo girato al direttore del Centro Nazionale Sangue Giancarlo Liumbruno.
Continua a leggereVenerdì 5 aprile durante un cross-talk al III Meeting delle Neuroscienze Toscane.
Continua a leggereIl 23 febbraio all’Ospedale Santorso una nostra iniziativa per fare il punto in occasione della Giornata Internazionale delle Malattie Rare.
Continua a leggere