Vincitori PREMIO CIDP 2017
I vincitori del PREMIO CIDP 2017 sono:
- dottoressa Veronica Ferro
tesi dal titolo “L’infermiere e la Polineuropatia Infiammatoria Cronica Demielinizzante: dalla diagnosi all’educazione del paziente e dei famigliari”
corso di laurea in Scienze Infermieristiche presso Università degli Studi di Brescia - dottor Stefano Cotti Piccinelli
tesi dal titolo: “Poliradiculonevrite Infiammatoria Cronica Demielinizzante (CIDP): studio retrospettivo di correlazione tra parametri clinici ed immunologici”
corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Brescia - dottoressa Martina Garnero
tesi dal titolo: “Efficacy of Rituximab in anti-MAG polineuropathy: a long term follow-up”
specializzazione in Neurologia presso l’Università degli Studi di Genova - dottoressa Marta Campagnolo
tesi dal titolo: “Neuropatia paraproteinomica con anticorpi anti-MAG: caratteristiche cliniche, ematologiche, risposta alla terapia, impatto sulle attività funzionali e qualità della vita”
specializzazione in Neurologia presso l’Università degli Studi di Padova
La commissione giudicatrice composta da:
- prof. Dario Cocito
- prof. Eduardo Nobile-Orazio
- prof. Antonio Toscano
- dott.ssa Simona Rigaldo
- dott. Massimo Marra
si complimenta con i vincitori del premio per la qualità del lavoro svolto.
Per la numerosità delle candidature ricevute e per la qualità delle tesi presentate, l’associazione CIDP Italia ONLUS ha deciso di aumentare il numero di premi inizialmente previsti volendo dare il giusto riconoscimento a 3 categorie differenti di lavori.
L’associazione intende ringraziare tutti coloro che hanno partecipato al concorso con l’augurio che anche nel futuro la CIDP e le altre neuropatie disimmuni possano continuare ad essere oggetto della loro attenzione professionale e di ricerca a beneficio dei pazienti e delle loro famiglie.